Corsa pe l’Arringo 2016

Nel marzo del 2015, l’allora presidente Domenico Ponticelli, propose al Consiglio Direttivo l’idea ed il progetto di organ­izzare una gara podi­stica, denominandola “Corsa pe’ l’Arringo”.
L’­intera proposta fu accolta con molto entusiasmo dallo stesso Consiglio e, successivamente, trovò consenso anc­he nell’Associazione che grazie alla partecipazione attiva dei soci, organizzò una manifestazione che andò ol­tre il semplice even­to sportivo: fu una festa che unì sport, musica, arte e l’at­mosfera conviviale che ne scaturì coinvolse tutti, dai partecipanti ai cit­tadini incuriositi dall’evento.

La prima edizione della “Corsa pe’ l’Arringo” si è svolta il 10 giugno 2016, a Colle Val d’Elsa, e ha visto la partecipazione di circa 130 podisti. A contorno della corsa sono state organizzate le gare podistiche per gli Esordienti, circa 30 partecipanti tra bambini e ragazzi, con percorsi sviluppati nella parte bassa della città e una passeggiata ludico-motoria, circa 90 partecipanti tra adulti e bambini, che ha condotto i camminatori per le vie del centro storico. L’evento che ha avuto inizio nel tardo pomeriggio ha animato in festa Piazza Arnolfo di Cambio fino a mezza notte con una partecipazione tra podisti, camminatori e spettatori di circa cinquecento persone.

La manifestazione ottenne il patrocinio del Comune di Colle di Val d’Elsa e l’inserimento della gara podistica nel calendario ufficiale della UISP che mise a disposizione i propri giudici di gara.
La realizzazione dell’evento fu possibile anche grazie alla collaborazione di altre associazioni colligiane quali l’Olimpia Colle, l’Atletica Val d’Elsa, il Mosaico, la Pubblica Assistenza e ai cittadini volontari disposti lungo il percorso stradale, nelle piazze, nei punti ristoro, e ai tanti sorridenti spettatori.
Parteciparono alla premiazione Suor Antonietta Ascione, direttrice della Scuola delle Ancelle del Sacro Cuore di Colle di Val d’Elsa, struttura alla quale l’ADS Le Ancelle è sentimentalmente legata e Moussa Fall, ex atleta olimpionico Senegalese negli 800 metri.
Il Comune di Colle di Val d’Elsa mise a disposizione spazi e materiali che vennero allestiti grazie ai dipendenti del cantiere comunale.
Grazie alla supervisione della Polizia Municipale e con la collaborazione dei Carabinieri, della VAB e della Protezione Civile l’evento è stato organizzato prestando attenzione alla sicurezza di tutti i partecipanti.
Infine, l’evento è stato oggetto di grande interesse da parte dei commercianti e di alcune aziende che con grande generosità hanno contribuito in qualità di sponsor della manifestazione e che ci fa piacere ricordare.

CLASSIFICHE CORSA PE L’ARRINGO 2016
Competitiva 8 km
MiniRun

GUARDA LE FOTO DELLA PRIMA EDIZIONE DELLA CORSA PE’ L’ARRINGO 2016

160505_CPAlocandina_exe_HR

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *